BORSE DI STUDIO
L’Inglese come Seconda Lingua
Le informazioni sul programma di 2022-2023 saranno disponibili quest'estate.
La Fondazione J. R. Mott ha creato il programma di borsa di studio “English
as a Second Language” (ESL), ossia lo studio dell’inglese come seconda lingua.
Solo i vincitori della Borsa di studio Mott o quelli che hanno fatto domanda possono candidarsi alla borsa di
studio “English as a Second Language”.
Il programma 2022-2023 consiste nell’assegnazione di borse di studio per
studiare inglese presso la New English School in via delle Ginestre No 47, 87032 fr. Campora San giovanni, Amantea (CS), Italia, al numero cellulare
320 577 5578.
Ogni borsa di studio consiste in un corso d’insegnamento della lingua inglese
della durata di 26 ore (2 ore settimanali) nelle quali gli studenti saranno
preparati per uno dei seguenti esami: T.O.E.F.L o Trinity.
I partecipanti devono scrivere un saggio, in italiano oppure in inglese
di massimo 500 parole su uno dei due argomenti “Quali sono le ragioni per
le quali l’inglese è considerata una lingua internazionale?” oppure "Quale potrà
essere il ruolo culturale ed economico di una Calabria rivolta verso orrizonti
più lontani come l'Europa e l'America?". Il saggio deve essere fatto pervenire alla
Dott.ssa Maria Chiara Arella via e-mail at arella.maria@libero.it entro ed non
oltre il 15 settembre, 2022. Le borse di studio saranno assegnate in base alla
qualità dei saggi.
Ai vincitori sarà richiesto di completare un test d’ingresso di 10 minuti alla
New English School per determinare il livello d’inglese e successivamente stabilire
un corso di studio ed un programma idoneo che incontri i bisogni di ogni studente. La
Fondazione Mott pagherà il costo del corso. Agli studenti sarà richiesto solo di
pagare i propri libri di testo e la quota dell'esame del Trinity College di Londra.
Per ulteriori informazioni a riguardo di questo programma di borsa di studio,
potete contattare direttamente la Dott.ssa Maria Chiara Arella al numero di cellulare 320 577 5578.
|